TRASPORTO IN AUTO DEL BAMBINO

22.04.2013 23:42

 

Norme di trasporto in auto per i bambini

Il seggiolino per auto è studiato con lo scopo di garantire al piccolo passeggero un appropriato contenimento e la migliore protezione in caso di incidente. L'uso del seggiolino per il trasporto del bambino in auto è obbligatorio per legge fino all'altezza di 1.50 metri.

Consigli “in pillole”:

  • La scelta del seggiolino auto va sempre valutata in funzione del peso del bambino

  • Non bisogna affidare mai il bimbo alla sola protezione delle braccia di un adulto. In caso di incidente sarebbe proprio il corpo dell'adulto a causare le lesioni più gravi al piccolo: il bimbo va assicurato sempre con un adeguato sistema di ritenuta

  • Non bisogna offrire cibo al bambino durante il viaggio, in particolare sono molti pericolosi lecca-lecca., ghiaccioli, o altri cibi su bastoncino che in caso di incidenti possono ostruire le vie respiratorie

  • nessun oggetto o bagaglio mobile deve essere appoggiato sul ripiano posteriore (cappelliera). In caso di incidente o frenata brusca potrebbero vagare all'interno dell'abitacolo con rischio di ferire i passeggeri

  • Le norme di sicurezza vanno attuate anche per percorsi molto brevi (il 40% degli incidenti mortali per i bambini di verifica in percorsi inferiori a 3 Km)

 

L'art. 172 del C.d.S. Prevede che i bambini di altezza inferiore a 1,50 mt siano assicurati al sedile con un sistema di ritenuta, adeguato al loro peso, di tipo omologato secondo le normative stabilite dal Ministero (verificare la presenza dell'etichetta che conferma l' omologazione).

I seggiolini sono suddivisi in 5 classi in base al peso dei bambini

 

GRUPPO 0 : dalla nascita fino a 10 kg (circa fino a 9 mesi) utilizzato contro la direzione di marcia fino ai 9 kg di peso e mai su un sedile in corrispondenza dell' airbag

 

GRUPPO 0+: dalla nascita fino a 13 kg (circa fino a 12 mesi) utilizzato contro la direzione di marcia fino ai 9 kg di peso e mai su un sedile in corrispondenza dell' airbag

 

GRUPPO 1 : dai 9 ai 18 kg (dai 9 mesi a 4 anni circa) utilizzato contro la direzione di marcia fino ai 9 kg di peso e mai su un sedile in corrispondenza dell' airbag

 

GRUPPO 2 : dai 15 ai 25 kg ( dai 3 ai 6 anni circa)

 

GRUPPO 3 : dai 22 ai 36 kg 8dai 5 ai 12 anni circa)

 

 

 


Crea un sito gratis Webnode