SITUAZIONI CRITICHE
CONSIGLI UTILI SITUAZIONI CRITICHE
GIOCATTOLI SICURI: tutti i giocattoli devono avere la marcatura CE (Conformitè Europèenne), devono essere costruiti con materiale non tossico e non devono essere infiammabili. Prima dell'acquisto controllate sempre che l'età dei vostri bimbi corrisponda a quella indixcata per l'utilizzo del giocattolo, leggete attentamente le istruzioni per l'uso e le avvertenze particolari. Dopo l'utilizzo verificate sempre lo stato del giocattolo: se danneggiato o rotto, o in caso di minimo dubbio sulla sicurezza, buttatelo.
SCOTTATURE: se il piccolo si scotta lievemente bagnate immediatamente la pelle ustionata con abbondante acqua fredda che lenisce il dolore ed evita la formazione della bolla. Se l'ustione è più grave, non cercate di togliere i vestiti (rischiate di peggiorare la situazione), ma bagnate e raffreddate con abbondante acqua fredda la parte lesa e chiamate il 118. Non utilizzate mai oli e unguenti
AVVELENAMENTO: chiamate immediatamente il 118, fornite con precisione tutte le informazioni che vi vengono richieste: vi verrà chiesto quale sostanza il bimbo abbia ingerito (se farmaci o sostanza chimiche la confezione riporta sicuramente il nome chimico preciso) e la quantità ingerita (cercate di rendervene conto confrontando quanta sostanza doveva essere presente e quanta ne rimane compresa quella eventualmente rovesciata a terra)
SOFFOCAMENTO: se dovuto alla ingestione di corpo estraneo bisogna tentare di estrarlo. Nel caso di bimbo molto piccolo, posizionatelo sul vostro braccio a pancia in giù con la faccia appoggiata sul palmo della mano e battetegli sulla schiena colpetti indirizzati in avanti in modo da facilitare la fuoriuscita del corpo estraneo. Se il bimbo è più grande mettetevelo sulle ginocchia a testa in giù e sostenendogli l petto dategli dei colpi secchi tra le scapole. Contemporaneamente chiamate il 118