Prevenzione ENDOCARDITE BATTERICA
Che cosa è l'endocardite batterica: è una malattia febbrile causata da infezione batterica a cui sono esposti i portatori di cardiopatie congenite operate e non. Il rischio di contrarla si può presentare ogni qual volta i microbi responsabili dell'infezione, partendo da una zona periferica infiammata, si immettono nel circolo sanguigno fino a raggiungere l'endocardio, ovvero la membrana interna del rivestimento del cuore. L'endocardite , pur non essendo comune nei bambini, può arrecare gravi conseguenze ed è pertanto da evitare.
Come prevenire l'endocardite batterica: la prevenzione dell'endocardite batterica nei pazienti a rischio si ottiene tramite l'assunzione di antibiotico con determinate modalità
Quali sono le procedure che raccomandano la profilassi:
-
Procedure odontoiatriche: Estrazioni dentali, procedure periodontali (chirurgia detartrasica, sondaggi e richiami periodici), Procedure endodontiche (canale radicolare) e Procedure chirurgiche oltre l'apice), Posizionamento sottogengivale di fibre/strips ricoperta da antibiotico, Posizionamento di bande ortodontiche (ma non di brackets), Iniezioni locali di anestetico se intraligamentose, Pulizia profilattica di denti o di impianti per la quale si preveda un sanguinamento
-
Procedure Tratto Respiratorio: Adenoidectomia, Tonsillectomia, Operazioni chirurgiche che interessino la mucosa respiratoria, Broncoscopia con broncoscopio rigido
-
Procedure Tratto Gastrointestinale: Scleroterapia varici esofagee, Dilatazione di stenosi esofagee, Colangiografia retrograda endoscopica con ostruzione biliare e chirurgia a livello delle vie biliari, operazioni chirurgiche che interessano la mucosa intestinale
-
Procedure Tratto Gentourinario: Chirurgia prostatica, Citoscopia, Dilatazione uretrale
DOSE BAMBINI CON PESO INFERIORE A 30 KG
(valido per denti/app.respiratorio, esofago … non per altri !)
Amoxicillina (50 mg/kg per os) 1 ora prima della procedura
oppure
Azitromicina o Claritromicina (15 mg/kg per os) 1 ora prima della procedura
DOSE ADOLESCENI CON PESO SUPERIORE A 30 KG E ADULTI
(valido per denti/app.respiratorio, esofago … non per altri !)
Amoxicillina 2 gr per os 1 ora prima della procedura
oppure
Azitromicina o Claritromicina 500 mg per os 1 ora prima della procedura