ENURESI NOTTURNA

16.04.2013 21:57

 

CONSIGLI UTILI DURANTE IL GIORNO

1 - Bere almeno un litro di acqua fra le 8.00 e le 18.00

2 - Dare al bambino/a una bottiglietta di 500 ml di acqua da portare a scuola (2 nel caso di orario continuato)

3 - Avvisare le maestre o i professori che il bambino sta facendo terapia idrica per cui potrà chiedere di andare in bagno più spesso

4 - Fare sempre pipì ogni 2 ore al suono della campanella

5 - (eventuale certificazione del pediatra !)

( … questa buona abitudine aiuta la vescica a distendersi bene. Spesso nei bambini con enuresi c'è una vescica piccola rispetto all'età del bambino)

6 - Se durante il giorno scappa la pipì all'ultimo momento rischiando di bagnare le mutandine, bisogna fermarsi, fare un respiro profondo e buttare fuori l'aria contando fino a 10 prima di fare la pipì

( … questa manovra permette alla vescica di rilassarsi e al canale della pipì di aprirsi bene così che tutta la pipì può uscire per bene

7 - Controllare che il bimbo/a scarichi regolarmente feci morbide e che non sporchi le mutandine con le feci

 

CONSIGLI UTILI ALLA SERA

1 - A cena limitare l'introduzione di cibi ricchi di calcio o troppo salati

2 - Utilizzare un'acqua con contenuto di sodio inferiore a 25 mg/litro

( … in questa maniera si produce meno urina durante la notte perchè il rene secerne meno calcio e sodio nelle urine)

3 - Svuotare sempre molto bene la vescica prima di coricarsi. La posizione migliore è quella seduto sul water con la faccia rivolta verso il muro (a rovescio !)

4 - Se i genitori vanno a letto più tardi ricordarsi di accompagnare in bagno il/la bimbo/a anche se è molto assonnato

( … questo modo di fare la pipì permette di svuoare completamente la vescica. Se la pipì la sera non è fatta bene, ne può rimanere un poco in vescica e togliere spazio disponibile durante la notte

 


Crea un sito gratis Webnode